I 4 materiali migliori per i bracciali e braccialetti

  1. Un ottimo sostituto del più prezioso argento è il platino. Si tratta di un metallo semi prezioso che è davvero molto in voga ora e consente di avere un bel bracciale senza dover spendere troppo. Il platino assomigliamo moltissimo all’argento poiché ha una luminosità molto bella che rende il gioiello molto raffinato ed elegante, così da poter essere indossato anche durante gli eventi più importanti. Un anello in platino potrebbe essere una buona soluzione per la veretta in attesa che venga sostituita con al più preziosa fede matrimoniale.
  2. I bracciali Morellato in acciaio sono davvero un must have non solo per lei, ma soprattutto per lui. L’acciaio è un metallo noto per la grande resistenza e per questo motivo è uno spesso preferito da chi ah un carattere forte. Un bracciale del genere è adatto anche alle situazioni lavorativi dove è necessario trasmettere solidità, sicurezza e autorità. L’acciaio ha un’ottima resistenza anche a graffi, urti e sollecitazioni e così si ha gioiello che dura a lungo nel tempo.
  3. L’argento è il metallo forse preferito dai gioiellieri poiché si presta bene a tutte le combinazioni con le pietre preziose. Un bracciale o un braccialetto in argento non può mai mancare in un porta gioie perché è un passe-partout che torna utile in una serie di occasioni: dalle più informali a quelle più importanti dove il gioiello diventa il focus dell’itenro look.
  4. Oggi l’oro è vien spesso fuso assieme ad altri metalli per avere così una colorazione diversa dal solito giallo. Mischiando l’oro con il platino si ha il bellissimo oro bianco davvero molto delicato e brillante; un anello di questo tipo si presta ad ospitare un bel diamante solitario. Se si fonde l’oro assieme al rame ecco che si ha il prezioso oro rosso o rosa. Si tratta di un colore davvero molto particolare che si sposa benissimo con i brillanti per dare vita a bracciali Morellato molto speciali.