È molto rumoroso
Se lo scaldabagno è molto rumoroso, spesso la causa principale è dovuta a dei depositi di calcare al suo interno. Purtroppo, se l’acqua è ricca di calcare, nel corso degli anni si formano dei depositi e delle incrostazioni all’interno del boiler e anche sui componenti a contatto con l’acqua. Per eliminare le incrostazioni è necessario svuotare lo scaldabagno completamente. Il tecnico della manutenzione e assistenza scaldabagno a Milano di solito consiglia di installare un filtro anti calcare che aiuta a ridurre la formazione di incrostazioni nel corso del tempo.
Eliminare il calcare non aiuta solo a ridurre il rumore ma serve anche per aumentare l’efficienza del boiler, infatti, il calcare compromette la diffusione del calore e aumentare i tempi di riscaldamento dell’acqua, facendo consumare più elettricità. Grazie a queste operazione, si riescono a tenere sotto controllo anche i consumi.
Ha delle perdite di acqua
Un altro gusto molto comune che può capitare con lo scaldabagno è una perdita di acqua. Si tratta di trovare una piccola pozzanghera di acqua proprio sotto al boiler. In questo caso, il problema può esser legato a delle incrostazioni di calcare che ricoprono la resistenza in fondo al serbatoio. Meglio quindi svuotare lo scaldabagno completamente per rimuovere il calcare. Se il problema dovesse continuare, conviene mettersi in contatto con il tecnico della manutenzione e assistenza scaldabagno a Milano che sostituisce la resistenza.
Non produce acqua calda
È davvero molto spiacevole ritrovarsi senza acqua calda. Sfortunatamente, è una situazione che può succedere a tutti almeno una volta nella vita. La causa della mancata produzione di acqua calda può esser dovuta a diversi fattori. Anzitutto. Il tecnico della manutenzione e assistenza scaldabagno a Milano controlla il livello della pressione che deve esser superiore a 1 ma inferiore a 2 bar.
Inoltre, potrebbe trattarsi di una valvola bloccata. Se lo scaldabagno resta inattivo per molto tempo, alcuni modelli mettono in funzione un blocco che può non essersi disattivato. Inoltre, meglio verificare sempre che l’alimentazione elettrica sia effettivamente funzionante per evitare di chiamare l’assistenza per niente.