Hai deciso di tagliarti i capelli da sola? Vediamo come si può fare

Vuoi rinnovare il tuo look ma non hai né voglia né intenzione di andare dal parrucchiere? Vuoi provare, se non a tagliare completamente, almeno a regolare i tuoi capelli senza l’aiuto di un professionista? Non è certo un’impresa impossibile, ma è molto importante prestare la massima attenzione: basta un piccolo errore per danneggiare il proprio aspetto e dover ricorrere necessariamente ad un taglio drastico.

Tuttavia, con un po’ di attenzione e di concentrazione, puoi capire come tagliare i capelli da sola dietro, ottenere un risultato eccellente e rimandare ancora un po’ la visita al salone del tuo parrucchiere.

Quali sono gli accorgimenti da seguire per tagliarsi i capelli in autonomia

Prima di tutto è indispensabile utilizzare gli strumenti giusti: spesso chi si taglia i capelli da sé usa la prima forbice che si trova tra le mani, magari adatta a tagliare la carta o la stoffa: non c’è da meravigliarsi se i risultati non saranno i migliori.

È molto importante dotarsi di una forbice da parrucchiere, che costa un po’ di più di un paio di forbici normali ma garantisce una lunghissima durata nel tempo, senza perdere il filo e senza ossidarsi.

È possibile trovarla nei negozi di accessori e prodotti per l’estetica o nelle profumerie ben fornite di prodotti professionali. Con queste forbici anche i meno pratici possono ottenere un taglio molto preciso e accurato senza troppa fatica.

Per aiutarsi nel regolare con precisione la linea di taglio, è necessario dotarsi di un pettine molto sottile, e soprattutto provvedere a pettinare con cura i capelli prima di iniziare a tagliarli, districando nodi e grovigli.

Dividere i capelli in due parti uguali

Se l’idea è quella di accorciare in maniera abbastanza rilevante i capelli, si consiglia di dividerli in due ciocche e legarle in due “codini” separati, collocando l’elastico poco al di sopra dell’altezza di taglio desiderata. A questo punto basta eliminare con un taglio netto la parte sotto all’elastico, per poi dedicarsi alle finiture.

Terminare il taglio e regolare le punte

In un taglio preciso, le finiture rappresentano una delle parti più importanti. Per evitare problemi e imprecisioni, è importante usare le forbici collocandole in verticale, parallelamente ai capelli, e procedere ad effettuare piccoli tagli per ottenere un effetto sfilato, molto simile a quello realizzato da un parrucchiere esperto.

Tagliare solo se si è veramente sicure di volerlo fare

Un consiglio è quello di procedere solo nel caso in cui si possieda una certa sicurezza, non solo riguardo alla decisione di tagliare i capelli, ma anche a quella di volerlo fare da sé. Infatti, è sempre opportuno considerare che il risultato potrebbe essere molto diverso da quello voluto, con la conseguente esigenza di rivolgersi ad un parrucchiere per rimediare all’errore.

Inoltre, si consiglia di tagliare i capelli in autonomia solo per regolare una chioma piuttosto lunga: per rinnovare un taglio corto e complicato senza perderne la forma e lo stile, è necessario ricorrere ad un professionista.