La luce pulsata è una tecnologia derivata dal laser e utilizzata in estetica per effettuare l’epilazione del corpo e del viso.
Si tratta di un procedimento che sfrutta il fenomeno della fototermolisi selettiva, ovvero impulsi luminosi di intensità e frequenza variabile che vanno a colpire la melanina presente all’interno del bulbo pilifero.
In questo modo si ottiene un indebolimento del bulbo e un’inibizione della crescita del pelo, o comunque una ricrescita molto lenta. L’epilazione a luce pulsata non comporta alcun fastidio né dolore, è molto efficace e visibile fin dalle prime tre / quattro sedute e permette, gradualmente, di liberarsi completamente, o quasi, dei peli superflui.
Il principale vantaggio di questa tecnica è la facilità e rapidità di applicazione, tanto da poter essere utilizzata anche negli apparecchi per uso domestico, di essere adatta alla maggior parte dei tipi di pelle e di non comportare né dolore né fastidio.
Si tratta quindi di una modalità sicura e rappresenta una valida alternativa ai metodi più tradizionali, come le creme depilatorie, i rasoi o la ceretta. Considerando che, tra una seduta e l’altra, occorre lasciar passare un periodo variabile di due o tre settimane, per liberare il corpo dai peli superflui occorre un tempo totale di circa un anno.
Sul sito www.migliorepilatorealucepulsata.it, sono disponibili tutte le informazioni utili riguardo all’epilazione con luce pulsata, le caratteristiche tecniche degli apparecchi più recenti e le recensioni di chi ne ha già fatto uso.
Come funziona un epilatore a luce pulsata
In pratica, un epilatore a luce pulsata è dotato di una lampada che emette una serie di impulsi luminosi di intensità variabile, indirizzandosi direttamente sul bulbo pilifero.
L’effetto è quello di inibire la ricrescita del pelo, o comunque di rallentarla notevolmente, con la possibilità di ottenere, dopo una serie di sedute, una riduzione significativa dei peli superflui. L’epilatore a luce pulsata può essere utilizzato su tutto il corpo e, per alcuni modelli, anche sul viso.
Gli apparecchi progettati per essere utilizzati in casa dispongono di lampade meno potenti dei modelli in uso nei centri estetici, questo significa che la luce emessa possiede una forza inferiore, evitando quindi qualsiasi rischio di ustionarsi.
Infatti, a determinare l’effetto, non è la potenza della luce, ma il tipo di pelle: principalmente, l’epilatore a luce pulsata funziona sulle pelli chiare con peli piuttosto scuri, mentre su pelli molto scure e con peli biondi, rossi e bianchi non risulta essere efficace.
Come scegliere l’epilatore a luce pulsata ideale
Si raccomanda, nella scelta di un epilatore a luce pulsata, di verificare che la fluenza luminosa, ovvero l’intensità della luce, si addica alla propria pelle. Indicativamente, si può dire che più è scura la pelle e meno fluenza luminosa occorre. In ogni caso, i produttori indicano sempre con precisione a quale tipo di pelle sia adatto un certo apparecchio.
Esistono inoltre modelli che permettono di regolare l’intensità della luce, ideali quindi da utilizzare anche in condivisione con altre persone, anche se con tipi di pelle diversi.