Foratura di un pneumatico: quali sono le posisibli cause, dov’è la ruota di scorta e quando chiamare il carro attrezzi

Le possibili cause

Possono essere davvero molte le possibili cause che stanno dietro alla foratura di un penumatico. Può capitare a tutti di passare su un tratto di carreggiata dove son presenti dei vetri rotti o dove ci sono dei residui di carrozzeria da un precedente incidente. Oggetti come questi possono essere appuntiti e forare così il pneumatico, impedendo di continuare. È di fondamentale importanza, infatti, pulire bene la corsia dopo un indicente, anche di piccola entità, per evitare problemi futuri di questo tipo. Anche quando si passa su una strada dove son presenti dei detriti come sassi caduti dalla montagna, può esserci una foratura. I sassi possono essere molto appuntiti e provocare un problema di questo tipo. In certi casi, alcuni riportano che la gomma è del tutto scoppiata; una cosa del genere capita quando la ruota p troppo gonfia o quando il pneumatico è di bassa qualità. Bisogna ricordare che un pneumatico è maggioramene soggetto a foratura nel momento in cui si tratta di una ruota consumata e vecchia che ha perso gran parte del suo grip e delle scanalature.

Dove trovare la ruota di scorta e tutto l‘occorrente

Quando la ruota è bucata, tutto quello che serve per procedere con la riparazione lo si trova nel bagaglio della propria automobile, appena sotto il fondo vi è infatti uno scomparto con la ruota di scorta e anche il cric. È bene controllare di tanto in tanto che la ruota di scorta non abbia problemi come rotture, sgonfia o del tutto mancante perché non si sa mai quando potrebbe servire.

Il soccorso stradale per ogni evenienza

Nel momento in cui la ruota di scorta dovesse avere dei problemi o non si è in grado di sostituirla nel modo corretto, ecco che il problema si risolve in un attimo chiamando il carroattrezzi Roma. il mezzo sempre pronto a fornire i soccorsi stradali è proprio il carroattrezzi Roma.