I finanziamenti fondo perduto, come in molti ormai sanno, sono contributi particolari che vengono erogati da parte di enti o società finanziarie pubblici in favore di alcune aziende (generalmente start-up innovative) o come incentivo all’imprenditoria femminile. L’aspetto più vantaggioso dei finanziamenti fondo perduto riguarda la forma mediante la quale viene erogato il capitale: questo infatti non deve essere mai restituito dal soggetto beneficiario, che ne può usufruire nei tempi e nei modi indicati dal bando ma può considerarlo un vero e proprio “regalo” in termini economici!
Ma cosa sono i suddetti bandi e perché rivestono un’importanza fondamentale per ottenere i finanziamenti fondo perduto? I bandi di gara altro non sono che i regolamenti che disciplinano appunto l’erogazione dei fondi, i requisiti dei beneficiari e le modalità con cui questi devono utilizzare il denaro ottenuto in conto capitale.
Generalmente, vista la natura particolare dei finanziamenti fondo perduto, i bandi vengono pubblicati da enti pubblici, Comunità Europea, Stato, regioni, Provincia, Comuni o soggetti che agiscono di norma in sostegno alle imprese più deboli o svantaggiate.
Esistono diversi bandi per ottenere finanziamenti fondo perduto sul territorio italiano, e non tutti presentano le stesse caratteristiche: questi infatti differiscono generalmente dal punto di vista delle tempistiche di presentazione del progetto, delle aree territoriali o dal settore di riferimento per l’intervento previsto. Un elemento invece ricorrente in tutti i bandi per ottenere finanziamenti fondo perduto è la quantità di documentazione richiesta al fine di ottenere il capitale richiesto: il business plan è sempre richiesto, così come una valutazione circa gli obiettivi e i metodi di conseguimento di questi previsti dall’azienda e la documentazione relativa alle spese previste.
Se anche voi siete interessati ai finanziamenti fondo perduto e ritenete di avere tutti i requisiti per poterli ottenere, non fate l’errore di sottovalutare il bando e presentare una documentazione scarna o poco convincente: fatevi piuttosto assistere in questa fase delicata da un consulente, che possa fornirvi tutte le indicazioni del caso per redigere un business plan professionale e serio e predisporre una documentazione il più accurata e studiata possibile!
Visitate il sito web www.finanziamentiafondoperduto.net per avere tutte le informazioni che ancora vi mancano e in bocca al lupo per la vostra nuova imprenditoria!