Eventi a Verona: i consigli sui saldi 2015

EventiVeronaTutto pronto per l’inizio dei saldi a Verona: a partire da sabato 4 luglio e fino a lunedì 31 agosto, in tutto il Veneto sono previsti i cosiddetti sconti, i tanto attesi saldi che i consumatori (ma anche i commercianti) attendono da tempo.

Tra gli eventi più importanti dei prossimi giorni, quindi, si ricorda l’inizio della stagione degli sconti che, se da un lato garantirà un più ampio respiro ai consumatori – che potranno fare acquisti mirati grazie al risparmio che ne viene fuori – dall’altro lato sarà un momento importante anche per i commercianti ed i gestori dei negozi, che finalmente potranno ottenere un introito maggiore grazie alla presenza degli sconti.

A questo proposito, come avviene ogni anno, l’associazione per la difesa dei consumatori (Adico), ha stilato un decalogo di consigli per tutti coloro che approfitteranno di questi mesi di saldi per non farsi ingannare dalle etichette e da eventuali trucchetti dei commercianti più ‘furbi’.

Ecco alcuni dei suggerimenti più importanti da seguire durante il periodo degli sconti:

  1. Non fare nessun acquisto prima dei saldi. Subito dopo, è possibile che il prezzo sia molto calato, e questo può essere un vero e proprio ‘danno’ per il consumatore. Un consiglio utile consiste nel controllare che il prezzo esposto durante i saldi sia lo stesso del periodo precedente (molti commercianti tendono a gonfiare il prezzo iniziale durante il periodo dei saldi).
  2. Non soffermarsi al primo negozio: è molto importante cercare di confrontare i diversi prezzi esposti nei punti vendita, perché anche in questo caso si potrebbe andare incontro ad un interessante risparmio.
  3. Evitare l’acquisto nei negozi in cui emerge la dicitura ‘Da noi non si cambia’: infatti, secondo quanto stabilito dalla legge, anche i prodotti in saldo possono essere cambiati o resi, se il prodotto non rispetta quando propagandato o in seguito ad eventuali difetti.
  4. Diffidare dagli sconti eccessivi. In genere, i saldi che superano il 50% sarebbero da evitare perché indicano comunque che il prezzo iniziale potrebbe non essere veritiero.
  5. Evitare i negozi in cui non si può pagare in contanti. Infatti, anche durante gli sconti, è possibile, secondo la legge vigente, pagare con le diverse modalità di pagamento.

I veronesi e i turisti che affolleranno la città nelle prossime settimane e non sono interessati ai saldi, troveranno idee utili a questo link: