Diverse persone non sanno che temi come l’isolamento termico e l’efficienza del sistema di riscaldamento, e di riflesso anche della caldaia in uso, sono strettamene collegati, come spiegato in questo articolo che intende approfondire l’argomento per dare tutte le informazioni utili.
Che cosa si intende per isolamento termico e coibentazione
Si parla di isolamento termico e coibentazione per indicare la capacità dell’immobile di mantenere la temperatura interna stabile senza che venga influenzata da quella esterna. È un argomento importante di inverno ma anche di estate. Nella stagione fredda riguarda il sistema di riscaldamento mentre nella stagione più calda ha a che fare piuttosto con l’aria condizionata.
Sia come sia, una abitazione ben coibentata mantiene stabile la temperatura impedendo influenze dall’esterno, ci sono tanti cosiddetti ponti termici in casa cioè zone in cui è facilitato lo scambio di temperatura. Si tratta di muri, finestre, porte ma anche soffitti e pavimenti.
Che cosa ha a che fare l’isolamento termico con l’efficienza dalla caldaia
l’isolamento termico ha molto a che fare con l’efficienza dalla caldaia per la produzione dell’acqua calda sanitaria. È inutile lamentarsi con il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Beretta a Roma perché la calida consuma molto combustibile se prima non si pensa alla coibentazione. Se l’immobile non è ben coibentato, significa che in inverno i termosifoni devono restare accessi per molte ore al giorno senza riuscire a raggiungere la temperatura impostata. Infatti, se il calore vien dissipato verso l’esterno, questo costringe a tenere accessi i caloriferi per molto tempo, dovendo poi affrontare una spesa non indifferente quando arriva la bolletta del gas.
Oltre a prenotare con regolarità un intervento di revisione da parte del tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Beretta a Roma, per l’efficacia del sistema è importante anche domandarsi se la coibentazione è curata oppure è stata tralasciata. Ci sono interventi più o meno ingenti come la realizzazione di un cappotto termico esterno oppure l’installazione di pannelli dietro ai termosifoni.