Doccia a filo pavimento: alcune idee per realizzarla

Per realizzare una doccia a filo pavimento durante la ristrutturazione bagno, ci sono diverse soluzioni da prendere in considerazione.

Con le classiche piastrelle

Un primo modo per realizzare un box a filo pavimento senza incassare il piatto doccia è utilizzare le piastrelle. Si possono usare le stesse usate per il pavimento oppure diverse, come si preferisce. La scelta dipende da alcuni fattori tra cui anche il costo ma soprattutto l’estetica. La pavimentazione e applicazione del rivestimento in piastrelle continua anche dentro lo spazio della doccia senza interrompersi mai. In pratica, le stesse piastrelle, che siano in gres oppure altri materiali, arrivano anche dentro al box doccia garantendo maggiore continuità. Non occorre tagliare le pasterelle per sistemarle nel box ma si prosegue naturalmente come se tutta la superfice fosse pavimento. Si pensa poi alla sistemazione di guarnizioni e profili per impedire che l’acqua fuoriesca.

Il pavimento in resina

Un’altra possibile soluzione quando si tratta di box doccia a filo pavimento è utilizzare un pavimento in uno strato unico come quello in resina. In pratica, tutta la superfice del bagno viene rivestita con la resina, compreso lo spazio del box doccia. Il grosso del lavoro sta prima, cioè nel realizzare una soletta con le giuste caratteristiche e priva di imperfezioni altrimenti la resina non si stende nel modo corretto.

Usare il cemento

Negli ultimi tempi, quando si ristruttura il bagno, è molto comune che al posto della resina, che risulta un po’ costosa in fase di posa, si preferisce utilizzare un altro tipo di pavimento, sempre in uno strato unico, cioè senza interruzioni. Si tratta del cemento, un materiale da costruzione che oggi si usa anche per le finiture. Un pavimento in uno strato unico come il cemento può esser molto adatto a un bagno ristrutturato in chiave moderna con la doccia a filo pavimento. Sia dentro che fuori dal box, c’è sempre questo pavimento identico che garantisce un ottimo colpo d’occhio.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ristrutturazione-bagno-milano.it