Quando sei alle prese con la ristrutturazione appartamento Milano è molto facile che siano previste opere di demolizione per installare poi nuovi rivestimenti. Dopo avere scelto quale pavimento posare, devi preoccuparti anche di come verrà posato. Forse non sai che il pavimento va posato con un determinato disegno. Si tratta, in poche appore, di come sistemare gli elementi di un pavimento realizzati in listelli o listoni dalla forma rettangolare. Ci sono diverse soluzioni che puoi prendere in considerazione, iniziando da quelle basilari.
Il cassero regolare: come si realizza
Il nome cassero regolare viene dato a un sistema di posa del pavimento che prevede di iniziare posando lungo la parete opposta a dove si trova l’entrata con un elemento intero. Finita la fila proseguendo lungo tuta la parete, la seconda fila inizia con un listone tagliato perfettamente a metà.
Una volta finito, guardando il disegno di posa dall’alto, si nota una certa regolarità, da qui deriva il suo nome. Si tratta di una posa semplice che crea comunque un po’ di scarto perché la rimanenza dell’ultimo listello della Fila non sempre può esser riutilizzato nella successiva.
La posa a correre: la scelta più naturale
La posa a correre è detta anche cassero irregolare. Si tratta di una variante della modalità vista in precedenza. In questo caso, invece di iniziare la Fila con un listello intero o a metà, si riutilizza lo scarto della precedente.
La posa a correre è molto valida perché riduce al massimo lo scarto, evitando di dover acquistare grandi quantità di pavimento in più. inoltre, è l’ideale per mettere in mostra la bellezza naturale del pavimento, le sue sfumature e i colori.
Altre varianti da considerare
Per la ristrutturazione appartamento Milano puoi considera anche altri disegni di posa come la posa obliqua che è come quella a correre solo fatta in obliquo con un angolo a 45° rispetto alle pareti. Altre soluzioni più elaborate che richiedono quindi maggiori quantità di pavimento si chiamano lisca di pesce oppure spina ungherese che sono proprie di ambienti ricchi dallo stile classico.