Differenze tra fogne, fossa biologica e pozzo nero: come pulirli

Quando si parla di smaltimento di rifiuti di case, di uffici e di complessi commerciali, si sentono spesso termini come fognature, fosse biologiche e pozzi neri. Questi termini possono sembrare simili, ma, in realtà, ci sono delle differenze tra di loro. Comunque, il punto comune tra loro, è sicuramente quello di avere bisogno di una manutenzione ordinaria e straordinaria. Queste strutture, hanno bisogno di essere pulite almeno un paio di volte all’anno e, per farlo, è importante contattare aziende esperte come www.artidraulicaroma.com/servizi/autospurgo-roma/, che si occuperanno del lavoro con macchinari professionali. Per fare questa operazioni, si utilizzano automezzi speciali chiamati “autospurgo”, che usano la metodica del vuoto per aspirare l’acqua e i liquami.

 

Cosa sono le fognature, la fossa biologica e il pozzo nero

 

Quando si parla di fognatura, si intende un complesso sistema di canali sotterranei, che si occupa di raccogliere le acque dalle varie case e condomini, per poi portarle fino all’impianto di depurazione. Proprio per questo, viene chiamata anche fognatura nera (le acque nere sono le acque sporche). Tra le fognature nere, troviamo anche la fossa biologica, che si usa generalmente quando manca una rete fognaria a cui collegarsi (come ad esempio nei condomini o nelle case isolate che si trovano lontano dalla rete fognaria). Il pozzo nero, invece, è costituito da un contenitore sotterraneo che raccoglie i liquami, ma non è in grado di smaltirli. Si usa per gli edifici che si trovano lontano dal centro abitato (come le case di campagna). Il pozzo nero va svuotato periodicamente, perché, quando si riempie, non riesce a smaltire autonomamente i liquami.

 

Le differenze principali tra fossa biologica e pozzo nero

 

La differenza tra fossa biologica e pozzo nero riguarda la presenza oppure no di una tubatura di scarico. Il pozzo nero, infatti, ha un sistema di afflusso per raccogliere i rifiuti, tuttavia, non ha un sistema di efflusso, quindi non riesce a smaltire i rifiuti da sola. La fossa biologica, invece, ha sia un sistema di afflusso, che un sistema di efflusso. Tutti e due, comunque, raccolgono i rifiuti di case, uffici e zone residenziali.