Non è vero che chi è in dieta deve assolutamente rinunciare alla carne che è troppo proteica ma anzi. C’è solo da fare un po’ di attenzione e prediligere carni leggere, oltre a scegliere metodi di cottura dove non si aggiungono grassi extra che fanno salire l’apporto calorico.
Le carni bianche
Chi è a dieta può sempre consumare le carni bianche che sono presenti in ogni tipo di prescrizione che il dietista fa. Il petto di pollo o la fesa di tacchino cotta alla piastra è perfetta per un pranzo leggero e veloce. Anche il galletto alla piastra è una soluzione ottimale così da non dover rinunciare al ristorante di carne a Milano senza litigare con la bilancia. Non è detto che si debba fare a meno di mangiare fuori quando si è in dieta ma è possibile scegliere ugualmente piatti dal menù di carne senza sforare l’apporto massimo giornaliero. Un trucco per restare in forma è quello di evitare di mangiare la pelle che è molto grassa.
La selvaggina
Tra la selvaggina, le carni che sono permesse anche in dieta sono per lo più il coniglio, anch’esso dalla carne bianca, a patto che sia cucinato senza troppo olio e burro. La carne di anatra anch’essa va bene per la dieta, il petto è davvero molto buono e permette di avere un buon apporto di proteine di origine animale, che possono mancare in una dieta principalmente a base di verdura.
Le carni rosse
Molti credono che in dieta siano vietati tutte le carni rosse ma non è afato così. La carne di cavallo è molto leggera e va bene qualsiasi tipo di taglio, un po’ come il bovino adulto di cui si può scegliere fesa, sottofesa, girello e noce. Per quanto riguarda il vitello, meglio invece prediligere il filetto per restare leggeri. Non è facilissimo trovare carni di bufalo ma nel menù di un ristorante di carne a Milano c’è così da sapere subito che cosa ordinare.