Anche per questo 2021 è stato confermato l’Ecobonus, che puoi sfruttare al momento di cambiare caldaia. L’Ecobonus è un incentivo statale erogato per favorire l’acquisto di apparecchi e elettrodomestici di nuova generazione, che hanno un minor dispendio energetico.
L’obiettivo finale è l’abbattimento del consumo di energia elettrica, a fronte di prestazioni più efficiente e di miglior rendimento. Una azione che si affianca al sostegno del recupero del patrimonio edilizio esistente, per una trasformazione ecologicamente sostenibile.
Per la scelta della caldaia rivolgiti a www.installazionecaldaiaroma.it; i tecnici esperti del settore ti seguiranno nel’acquisto e nel lavori di installazione necessari.
Come viene erogato il bonus
Lo Stato eroga l’Ecobonus sotto forma di imposta di credito. Il cittadino quindi può scalare parte della cifra spesa per l’acquisto e l’installazione della caldaia dall’importo che deve versare alla classe erariali.
L’Ecobonus è utilizzabile già nella prossima dichiarazione dei redditi, sia che tu faccia il modello 730 oppure il modello Unico; vale quindi una detrazione dalle imposte per l’anno 2020.
A quanto ammonta l’incentivo
Non è prevista unna cifra fissa di rimorso; l’importo de bonus è quantificato in percentuale in base a quanto ha speso il singolo cittadino. Ci sono due sezioni per il rimborso, in base al tipo i dispositivi che decidi di montare in casa tua.
Il rimborso è pari:
- al 50% se installi caldaie a condensazione di classe A
- al 65% se oltre alla caldaia a condensazione di classe A installi cronotermostati di ultima generazione.
I cronotermostati sono dispositivi in grado di regolare la temperatura anche su base oraria ed eventualmente nelle diverse stanze della abitazioni.
I pagamenti considerati validi
Per poter richiedere l’Ecobonus, i pagamenti devono essere tracciabili. Quindi o tramite bonifico o transazioni con carte elettroniche. Non sono validi invece i pagamenti effettuati con contanti o assegno; definite quindi da subito il metodo di pagamento con la società che si occuperà dei lavori.
Ricorda che l’importo massimo su cui puoi richiedere la detrazione è di 10 mila euro. Hai tempo per aderire all’iniziativa fino al prossimo 30 giugno.