Derattizzazione naturale: i prodotti migliori

È malsano e pericoloso convivere con I piccoli roditori come topi e i ratti. Non si tratta di animali innocui poiché possono portare malattie pericolose come la salmonella, la rabbia e addirittura la malattia di Lyme. Sono spesso anche vettori di altri parassiti come pulci, zecche e pidocchi. Inoltre, contaminano il cibo per colpa dei parassiti che trasportano addosso. Insomma, è indispensabile provvedere a operazioni di derattizzazione a Roma ma ciò non significa dover per forza utilizzare dentro dei prodotti velenosi. Infatti, la natura viene in vostro aiuto indicandovi tante soluzioni naturali al 100% che vi aiutano ad allontanare i topi dalla vostra abitazione. Leggete di seguito per scoprire quali sono i migliori.

Il pepe: insopportabile per i ratti

Il pepe è una di quelle sostanze che risulta insopportabile per i topi e ratti perciò può essere utile utilizzarlo per operazioni di derattizzazione a Roma. È Sufficiente dei piattini uno dei sottovasi che contengano grani di pepe e pepe macinato lungo i percorsi abituali che fanno i topi o dove l’avete avvistato. potete utilizzare quello nero, bianco, verde o rosa, come preferite in base a ciò che avete in casa.

Olio, aglio e peperoncino

No, non si tratta di una ricetta per condire gli spaghetti ma di un preparato per tenere lontani I topi. Usate dell’olio d’oliva o di semi aromatizzato con una generosa quantità di aglio e peperoncino. Sono entrambi prodotti naturali noti antiparassitari che hanno effetto anche sui roditori. Al posto del peperoncino potete anche utilizzare del rafano che ha un effetto pressoché identico. Potete spruzzare questo olio all’interno delle tubature per liberarli dai topi.

La lettiera del gatto

Se avete un gatto domestico, sicuramente è più difficile avere problemi di topi dato che è il loro naturale predatore. Se il gatto non va a caccia di topi, potete utilizzare la lettiera sporca di urina per tenerli a distanza. Potete posizionare la sabbietta lungo tutto il perimetro della casa per realizzare una sorta di barriera protettiva che impedisca il passaggio ai roditori.