Dal dentista in sicurezza

La pandemia da Covid-19 ha cambiato le abitudini globali. Ciò che non è stato ritenuto strettamente necessario è stato rimandato. Portare mascherine e non uscire mai di casa sono fattori che hanno influenzato il non prendersi più cura di sé stessi. Le persone hanno trascurato in particolare gli appuntamenti dal dentista, anche perché dissuasi dal recarvisi a causa del pericolo di contagio.

 

Chi aveva problemi di perdita di denti ha dovuto rimandare a tempi migliori anche un intervento come quelli di implantologia dentale. L’implantologia dentale permette la sostituzione dei nostri denti assenti con denti posticci in ceramica, tramite un apposito intervento chirurgico. E’ possibile informarsi in tema consultando il sito www.implantologiadentalelegnano.com

 

Lo stress e gli impedimenti da Covid hanno favorito l’aumento dei problemi ai denti e il ricorso all’impiantistica dentale. Oggi però le regole che riguardano il recarsi dal dentista sono ferree e vanno rispettate, pena l’impossibilità di sottoporsi all’intervento.

 

 

I dettami post Covid

 

Come funziona oggi, nel 2021, era post Covid e che convive ancora coi pericoli legati al Coronavirus, l’andare dal dentista? Secondo la Sidp, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, si deve prenotare una visita esclusivamente in caso di urgenza.

 

Il diffondersi della trasmissione del Covid ha fatto in modo che autorevoli Enti preposti raccomandassero alla popolazione l’accesso limitato alle cure dentali, solo quando non differibili e da effettuare strettamente previa valutazione telefonica del problema con il dentista o la dental school specializzata.

 

Nel caso di dolori terribili e acuti, infezioni come un ascesso o traumi, allora vi è il caso di urgenza e si può avere immediato accesso alle cure dentistiche. Ma nel caso di paziente con sintomi da Covid-19 come tosse, raffreddore, febbre oppure già in quarantena, l’accesso è automaticamente negato.

 

Le nuove regole

 

Dal dentista le nuove regole vogliono il lasciare tutti gli effetti personali in sala d’attesa, indossare copriscarpe, rispettare la distanza di sicurezza, lavarsi le mani.

 

E’ necessario poi mantenere di per sé un alto standard di igiene orale prima di presentarsi dal dentista per la visita.