Consulcesi, gruppo leader nei servizi legali per il settore sanitario e nella formazione, lancia la sua sfida tecnologica grazie ad una costola della holding, la Consulcesi Tech del CEO Andrea Tortorella. Nello specifico, l’azienda sta portando avanti, in collaborazione con Fly Ren Energy Company Srl, un importante progetto legato al mondo delle criptovalute, con il preciso obiettivo di rivoluzionare il concetto di “mining” in chiave eco-sostenibile. Come è noto, per produrre criptovalute (in gergo, appunto “minare”) viene utilizzata l’energia elettrica, tanto che le stesse vengono accusate di essere “energivore” e di impattare negativamente sui consumi e soprattutto, sull’ambiente.
Da questo spunto, Consulcesi Tech ha deciso di buttarsi a capofitto in una nuova frontiera del mining già ribattezzato dai professionisti del settore, “eco-mining”. L’idea è infatti quella di sfruttare energie alternative, come quella solare, per la produzione di nuove criptovalute, eliminando il peso dei consumi e l’inquinamento prodotto dalle tante farm sparse per il mondo dedicate alle monete virtuali.
Protagonista di questo “esperimento” sarà niente meno che la Moldavia, Paese tra i più all’avanguardia in Europa nell’ICT(Information and Communications Technology) e da tempo in prima linea per progetti innovativi nel campo delle fonti energetiche alternative. E’ stato infatti di recente inaugurato a Chisinau, il più grande impianto fotovoltaico della regione, totalmente ecosostenibile e destinato alla mining farm voluta da Consulcesi Tech sotto mandato del governo moldavo.
All’inaugurazione dell’impianto erano ovviamente presenti molti esponenti governativi tra cui Chiril Gaburici, Ministro dell’Economia, Industria e Infrastrutture e Tudor Ulianovschi, Ministro Integrazione europea ed Esteri, oltre alla presenza di numerosi imprenditori e venture capitalist.
La svolta green nel mondo delle criptovalute può senza dubbio fungere da viatico per molti operatori del settore, nella speranza di sensibilizzare all’eco-sostenibilità del pianeta anche un mondo apparentemente così lontano come lo è quello delle monete virtuali. A tal proposito si è espresso anche il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella che definisce le valute digitali e soprattutto la tecnologia blockchain come reali rappresentanti di un futuro sempre più rivoluzionario per il nostro vivere. A fargli da eco, il CEO di Consulcesi Tech, vera protagonista della rivoluzione green legata alle criptovalute che ha così chiosato l’inaugurazione dell’impianto moldavo:
«L’alto consumo energetico alla base del funzionamento delle criptovalute può essere ovviato attraverso l’utilizzo di fonti alternative supportate da infrastrutture all’avanguardia. Valute digitali e blockchain rappresentano il futuro, e come tutte le rivoluzioni tecnologiche, vanno gestite affinché il loro impatto comporti un sensibile miglioramento nella qualità della vita di tutti noi, senza ripercussioni sulla sostenibilità ambientale».
Consulcesi Tech è stata fondata nel 2017 e rappresenta una costola di Consulcesi Group, azienda leader nel settore medico-sanitario e nell’ambito della consulenza legale e assicurativa. Pur essendo molto giovane, Consulcesi Tech è già leader per quanto riguarda Blockchain e Cybersecurity ed applica oggi le sue tecnologie a molteplici campi: dalla sanità all’energia, alla finanza. Ha ricevuto inoltre il riconoscimento dal Ministero dell’Economia della Repubblica di Moldavia come collaboratore nello sviluppo del suo Parco Tecnologico per l’Innovazione.