Nel momento in cui si affronta il delicato momento del lutto, occorre predisporre un funerale Milano degno di rendere omaggio a una persona cara venuta a mancare. Tutto deve essere organizzato per permettere ad amici e parenti di piangere il defunto ed elaborare il lutto. Tra i tanti aspetti di cui occuparsi, va inclusa anche la scelta della cassa da morto. Se i parenti o il defunto stesso dovesse scegliere la cremazione come metodo di sepoltura, ci sono alcune differenze rispetto alla classica inumazione da tenere ben presenti. Infatti, la cassa da morto deve avere determinate caratteristiche che andiamo subito a vedere nel dettaglio per un funerale Milano.
Bara per la cremazione
Conviene sapere fin da subito che non tutte le casse da morto sono indicate per la sepoltura con cremazione di una persona venuta a mancare. In sostanza, esistono specifiche casse per la cremazione tra cui scegliere quella più indicata. Dal punto di vista tecnico, si tratta di bare prive Del rivestimento in metallo per permettere di inserire il feretro nel forno crematorio. Infatti, per arrivare ad avere le ceneri, sia la salma sia la bara vengono inserite per evitare danni al forno e interferenze di ogni tipo, le parti in metallo sono da escludere. Eventualmente, gli addetti si occupano di rimuovere elementi metallici come crocifissi, catenine, accessori e maniglie che interferiscono con questa delicata operazione. Solo quando le ceneri saranno pronte e sistemate all’interno dell’urna, si procede con la fase del commiato e sepoltura al camposanto.
Cassa per la sepoltura
Invece, quando si tratta di una cassa da morto per la sepoltura durante un funerale Milano, è necessario che si possa chiudere. Per garantire la chiusura ermetica del cofano, occorre un’anima in zinco. In alcuni casi può essere realizzata anche in piombo. La zincatura è fondamentale perché consente di proteggere la salma e, allo stesso tempo, garantire una corretta decomposizione senza l’emanazione di sgradevoli odori per i quali è prevista una valvola di sfogo filtrante. Il suo compito è proprio quello di filtrare gli odori ed impedire che il gas si depositi all’interno della bara.