Cordyceps è il nome botanico di un fungo che fa parte della medicina cinese. A esso sono attribuite diverse proprietà tonico-rinvigorenti, utile per aumentare le energie corporee e stimolare del sistema immunitario ed è in grado di offrire anche un miglioramento relativo alla resistenza fisica.
Da secoli la medicina cinese utilizza i benefici proposti dal Cordyceps, il nome latino è composto da cord che significa bastone e ceps che sta pere testa. Negli Stati Uniti è conosciuto come il Caterpillar Fungus o fungo del bruco e per un dettaglio non proprio carino. Infatti il Cordyceps è legato a un ciclo non molto “piacevole” visto che è un parassito del sottosuolo che germina all’interno delle larve di falene,dopo averle uccise e mummificato il corpo, esce attraverso la testa dell’animale ucciso.
Effetti curativi eccezionali
Il Cordyceps è molto raro e ha degli effetti curativi davvero interessanti, nonostante venga coltivato come qualsiasi altra tipologia di funghi. I medici e specialisti del settore, hanno confermato più di una volta che le proprietà miracolose sono attive anche sull’uomo.
Alto contenuto di principi attivi
Le analisi chimiche effettuate evidenziano un elevato contenuto di lipidi, grassi insaturi, oleico, proteine, oligoelementi, vitamine e polisaccaridi. Tra gli elementi più importanti sono stati trovati la cordicepina e composti bioattivi.
Effetto immunodmodulatore
Sono molte le persone che assumano il Cordyceps per via delle sue proprietà antitumorali, antiipertensive e promotori delle funzionalità e della salute epatica. Gli sportivi possono consumare il fungo Cordyceps per ottener un effetto relativo all’ossigenazione dei tessuti e al rilassamento della muscolatura bronchiali.
E’ considerato da molti come un integratore sicuro e ben tollerato, senza alcun rischio di tossicità e fa parte della maggior parte degli integratori che sono stati segnalati per la protezione dai disturbi gastrici. Non vi piacerebbe poter fare il pieno di Cordyceps ? In erboristeria si trova in diversi formati.