Ci sono diversi metodi e sistemi per contrastare il naturale processo di invecchiamento cellulare che, purtroppo, colpisce tutti quanti anche se con tempistiche diverse. Oltre ai filler Milano, alla ginnastica facciale e ai prodotti cosmetici, gioca un ruolo fondamentale anche l’alimentazione. Di seguito, ecco quali sono gli alimenti da consumare più spesso per avere una pelle più tonica e giovane grazie a un apporto maggiore di sostanze nutritive benefiche.
Il pesce azzurro
Il pesce azzurro è un alimento prezioso per contrastare le rughe. Anche il pesce spada e il salmone sono amici della pelle. Il pesce è da consumarsi almeno due volte in settimana perché ha un ricco apporto di omega 3.
I cereali
I cereali sono elementi essenziali per l’alimentazione. Sono da preferire quelli integrali e bisogna sempre variare, privandoli tutti: pasta, cous cous, miglio, riso, farro, orzo etc. Per quanto riguarda il condimento, meglio usare sempre e solo olio extra vergine di oliva ricco di vitamine E e polifenoli, ambedue preziosi per il derma.
I mirtilli
Per avere un ovale perfetto oltre ai filler Milano, bisogna anche aumentare il consumo di mirtilli. Questi piccoli frutti di bosco sono antiossidanti naturali e perciò aiutano a contrastare l’effetto dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
L’avocado
Un altro frutto prezioso per la pelle è l’avocado. Oltre a usarlo per preparare maschere per il viso fi da te, va consumato più spesso perché stimola la produzione di collagene rendendo la pelle più liscia e levigata.
I cavoli
La famiglia dei cavoli regala ortaggi davvero molto benefici per l’organismo. Cavoli cappucci, cavolfiori, broccoli, cavolo nero, cavolo verza, cavoletti di Bruxelles etc. sono ricchi di fito nutrineti che rallentano l’invecchiamento. Effetti simili li hanno altre verdure come spinaci, zucca, carote, patate dolci.
L’anguria e la frutta in generale
Alla dieta per una pelle perfetta bisogna aggiungere anche l’anguria perché ricca di acqua, vitamina C e A, nota anche come retinolo. Non vanno dimenticati anche tutti gli altri frutti.