Sono molti gli italiani che non vedono l’ora del 24 novembre, la data in cui quest’anno cadrà il Black Friday, ma anche il giorno del 27 novembre merita di essere evidenziato sul calendario: quello, infatti, sarà il Cyber Monday, vale a dire una giornata dedicata agli sconti online. Mentre il Venerdì Nero segue il Giorno del Ringraziamento, il Lunedì Cibernetico va in scena tre giorni più tardi: come il suo fratello maggiore è stato inaugurato negli Stati Uniti, e il suo scopo è quello di attirare il maggior numero di persone possibile a fare acquisti su Internet. Lunedì 27 novembre, quindi, chi si dedicherà allo shopping online avrà un’occasione da non perdere, con sconti ad hoc e promozioni imperdibili.
In realtà molti e-commerce non si limiteranno a proporre gli sconti in quella giornata, ma garantiranno una settimana intera di promozioni e occasioni con prezzi ribassati. Ciò vuol dire che chi non farà in tempo ad approfittare degli sconti del 24 novembre non potrà avere recriminazioni e rimpianti: non dovrà fare altro che aspettare il 27 novembre per avere una nuova possibilità. Il consiglio per chi negli anni passati non ha mai sfruttato questa chance è quello di prepararsi con il dovuto anticipo, per esempio iniziando a monitorare già da ora ciò che si è interessati a comprare, in modo tale da stilare una sorta di lista della spesa, così da non farsi travolgere dalla fretta o dall’ansia. Non solo: in questo modo si può anche verificare l’entità degli sconti che verranno applicati, confrontando i prezzi originari con quelli successivi.
Dove trovare le offerte migliori
Le migliori offerte cyber monday sono quelle che si trovano negli e-commerce più noti, che permettono di comprare a prezzi super scontati quegli articoli che magari si desiderano da lungo tempo e a cui si è sempre rinunciato a causa dei loro costi eccessivi. Che si tratti di un solo lunedì o di un intero fine settimana all’insegna dei prezzi ribassati, poco cambia: ciò che conta è sbizzarrirsi nello shopping, puntando sui prodotti informatici o su quelli elettronici, sugli articoli per la cucina o su quelli per il fai da te, sui libri o sui dischi musicali, sui vestiti o sui videogame, sui giocattoli o sugli elettrodomestici, e così via.
Dalla moda alla tecnologia, praticamente ogni ambito è coperto: monitorare gli sconti è un ottimo modo per trovare i primi regali per il Natale senza svuotare più di tanto il portafogli e senza far soffrire il conto in banca. Le piattaforme di commercio elettronico garantiscono, per di più, il massimo della comodità, dal momento che consentono di fare acquisti in qualsiasi posto ci si trovi, purché si abbia a disposizione una connessione a Internet: in pochi clic, dal computer in ufficio, dal tablet in casa o dallo smartphone in treno, ci si può concentrare sulla spesa senza dover fare i conti con commessi troppo assillanti, con lunghe code alla cassa o con la ricerca del parcheggio.
Tutti i vantaggi del Cyber Monday
Insomma, i vantaggi assicurati dal Cyber Monday sono davvero tanti, non solo per il risparmio di cui si può usufruire, ma anche per il comfort e la praticità che caratterizzano le esperienze di acquisto di cui si può essere protagonisti. Sconti a non finire che precedono i saldi del prossimo gennaio, ma che cadono a fagiolo in vista delle compere di Natale: e se nel mese di dicembre è molto probabile che i prezzi siano destinati ad aumentare, ecco che vale la pena darsi una mossa e non lasciarsi scappare dalle mani le occasioni di questo fine novembre, in grado di regalare un sorriso agli shopaholic e non solo.