Compro oro: cambiare pelle per rimanere a galla

OroIl ricorso alla vendita di diamanti, gioielli, oro e beni preziosi in genere da parte delle fasce sociali più deboli, è una delle conseguenze di qualsiasi crisi economica.

Se la contingenza economica sfavorevole si rivela particolarmente dura e duratura, si arriva però anche alla saturazione di tale attività: per i negozi compro oro, dopo la fase del boom, nel nostro Paese e non solo da qualche tempo si è verificato una sorta di restringimento del mercato.

Per quanto attiene all’Italia, ci sono anche i dati: il 21 ottobre a Marcianise, nel corso di un convegno tenutosi sull’argomento, sono emersi dei dati per certi versi inquietanti: dall’inizio del 2013 a oggi ci sarebbero 15mila attività in meno rispetto al periodo precedente, quando i compro oro erano circa 35mila.

Numeri che raccontano quindi un ridimensionamento davvero clamoroso. Questo crollo sta portando i compro oro resistiti alla crisi ad apportare delle modifiche al loro modus operandi e ad assumere maggiore consapevolezza soprattutto sul loro effettivo target di vendita. Con riferimento a questo aspetto, per allargare la clientela sono sempre di più i compro oro che stanno decidendo di ampliare il proprio mercato abbracciando anche il ritiro di gioielli, diamanti e orologi oltre a quello dell’oro.

La possibilità di effettuare online la valutazione dei propri oggetti preziosi, ma anche la vendita e l’acquisto degli stessi, è un servizio che ancora pochi compro oro in Italia hanno messo a disposizione sul proprio sito e rappresenterebbe certamente un’operazione intelligente e lungimirante.

Del resto basta mettere un piede fuori dall’Italia e raggiungere Chiasso per incontrare realtà come Day Trading, che da tempo acquistano e rivendono un’ampissima collezione di oggetti preziosi dando la possibilità di effettuare valutazioni e compravendite direttamente online.

Per i compro oro del nostro Paese, dunque, non resta che capire il mercato e agire di conseguenza; cambiare pelle in questo momento è fondamentale per rimanere a galla.