Investire nel mercato finanziario è una pratica che può mettere a frutto il proprio capitale, ma i rischi possono essere alti. Soprattutto se non si è esperti e si decide di buttarsi nel mondo del trading online.
Una buona strategia è quella di affidarsi a un broker, ovvero un intermediario che gestisca il tuo capitale. Se hai la fortuna di conoscere personalmente qualcuno che fa questo lavoro, la tua scelta potrebbe essere più facile. Se invece devi individuare il professionista giusto per te, meglio investire un po’ di tempo per capire come trovare i migliori broker per fare trading
Chi è il broker
Come detto, il broker è un intermediario che mette in collegamento l’investitore e il mercato. In sostanza, mette a disposizione del trader le sue capacità e le sue competenze acquisite in anni di esperienza nel trading online. L’investitore può così diminuite i rischi tipici di questo tipo di operazione, affidandosi ai consigli di chi ha una predisposizione diversa nel leggere prezzi, flussi e andamenti.
E’ però importante che trader e broker viaggino sulla stessa lunghezza d’onda. Non è sufficiente affidare a un broker una cifra ed aspettare i risultati. Le strategie sono diverse; cambiano i tempi di guadagno, le percentuali di crescita, i rischi che si è disposti a correre. Per questo è necessario conoscere, se non le regole della finanza, almeno quello che si vuole ottenere.
Se sei alle prime primi, meglio orientarsi su intermediatori che offrono corsi o comunque capaci di dare consigli personalizzati. Per capire come scegliere il tuo broker per il trading online, tiene conto di alcuni punti basilari.
Offerta formativa
Se sei un trader esperto, ti muoverai da solo o conoscerai dei broker. Diversamente, devi imparare proprio da loro. Quando contatti un broker, valuta quale spiegazioni mette a tua disposizione, se fornisce del materiale o manuali, e soprattutto se è in grado di spiegare cosa sta facendo. Se quando parla non riesci a seguirlo, chiedi di cambiare linguaggio; oppure devi cambiare broker.
Sito
Sicuramente, la prima cosa che farai è quella di cercare nel web. Analizza il sito della società che stai valutando: storia, dati, informazioni su ciò che hanno fatto e soprattutto stanno facendo. Deve essere evidente la loro mission, in quale ambito operano e per quale target lavorano. Se le descrizioni sono troppo vaghe, oppure troppo tecniche, forse non è la scelta giusta
Piattaforma
Ogni broker deve mettere a disposizione dei propri clienti una piattaforma. Provatela e verificate che sia facilmente accessibile e con un’interfaccia efficiente. Inoltre, devono esserci strumenti per la strategia di operazione, come demo, grafici e statistiche.
Autorizzazioni delle società
Non tutti i broker lavorano da soli, anzi molti hanno costituito società di brokeraggio. Sembra una banalità, ma verifica sempre che siano regolarmente autorizzate. Il mondo online è pieno di promesse allettanti, ma è necessario sempre prestare attenzione.