Un pavimento realizzato in piastrelle, in gres porcellanato, cotto o simili degli spazi tra un elemento dell’altro, detti comunemente fughe. Si tratta delle zone in cui è posizionata la Malta per fare aderire le piastrelle al fondo. Di solito, la colorazione può essere grigia ma anche nera bianca in base al colore delle piastrelle. Il prodotto utilizzato è di solito molto poroso, ordine grado di assorbire l’acqua. Infatti, se le piastrelle bagnate si asciugano in tempi abbastanza brevi, la mancata di essere riempito un po’ di più perché trattiene il liquido. Potrebbe essere grazie alla Malta che alcune persone riescono a capire se è presente o meno una perdita di acqua.
Controllare i pavimenti e le fughe: perché?
Se ci sono delle perdite di acqua possono diradarsi attraverso il pavimento. Chi nota che le fughe delle piastrelle sono costantemente umide e bagnate, dovrebbe interrogarsi sulle condizioni del suo impianto idraulico sanitario. Chi ha un impianto un po’ datato realizzato con tubature in metallo potrebbe avere problemi di usura dovuta al tempo. È una situazione abbastanza normale che comunque non dovrebbe allarmare più di tanto ma resta fondamentale intervenire tempestivamente con la ricerca perdite acqua Milano prima che sia tardi. Se le pozze di acqua si trovano vicino al lavandino, doccia, vasca da bagno e ci concomitanza con il passaggio delle condotte, è il caso di mettersi in contatto con un pronto intervento idraulico che possa eseguire la ricerca perdite acqua Milano.
Infatti, i primi segnali di perdite di acqua possono indicare la presenza di un problema bello grosso. Le tubature in metallo si possono fendere per colpa dell’usura, avere guarnizioni rovinate in corrispondenza dei raccordi. Una sola piccola fenditura si allarga e si ingrandisce sempre di più nel corso del tempo, crenando anche ruggine e incrostazioni. In questo caso, si potrete notare anche la presenza di acqua marroncina che esce dal rubinetto. Spesso non è colpa della fornitura di acqua dell’acquedotto o di problemi simili dell’acqua stessa, ma proprio del sistema idraulico domestico.