La rasatura è un’operazione che prima o poi tutti gli uomini si trovano a dover effettuare, ma se non viene fatta nel modo corretto si rischia di peggiorare la situazione. Anche il più piccolo taglio può compromettere il risultato finale, quindi bisogna prestare una certa attenzione e adottare una tecnica che sia efficacie e al tempo stesso sicura.
Oggi vi diamo alcuni consigli che sicuramente vi torneranno utilissimi se il vostro obiettivo è quello di imparare a radervi nel modo corretto, senza rischiare irritazioni o risultati imprecisi.
#1 Scegliere gli strumenti giusti
Il primissimo passo da compiere per evitare di commettere errori è quello di scegliere i giusti strumenti per la rasatura. Se amate tenere la barba piuttosto lunga ma curata, vi serviranno un buon regolabarba elettrico ed un rasoio, mentre se preferite eliminare tutti i peli dal viso vi basterà quest’ultimo. Piuttosto che puntare sui prodotti usa e getta, vi consiglio di procurarvi un buon rasoio di sicurezza: il risultato sarà migliore e sul lungo periodo potrete risparmiare parecchio. Un altro strumento utilissimo è il pennello, che serve per stendere la schiuma o il gel per la rasatura. Quando avrete tutto il necessario potrete iniziare a radervi senza problemi.
#2 Idratare pelle e peli
Prima di procedere con la rasatura è sempre importante preoccuparsi di idratare i peli e la pelle del viso. In molti trascurano questo passaggio ma è fondamentale per prevenire il più possibile tagli ed irritazioni e per ottenere un risultato impeccabile. È sufficiente fare una doccia prima di radersi o anche lavare il viso accuratamente con acqua tiepida.
#3 Applicare crema, schiuma o gel
Sempre prima di procedere con la rasatura vera e propria è importantissimo applicare sul viso una crema, una schiuma oppure il gel da barba. Questi prodotti sono pensati appositamente per facilitare lo scorrimento del rasoio e nel contempo ridurre il rischio di irritazione della pelle. Se vi fate la barba a secco rischiate di provocare graffi ed arrossamenti ma non solo: sentirete anche una sensazione di fastidio che si può facilmente evitare.
#4 Radersi contropelo, ma non solo
Ormai lo sanno tutti: la rasatura deve essere effettuata contropelo perché altrimenti il risultato finale non sarà soddisfacente. Bisogna però ricordare che i peli della barba crescono spesso e volentieri in più direzioni, quindi potrebbe non essere sufficiente passare il rasoio nella direzione opposta alla crescita del pelo. In alcuni casi è necessario procedere anche nel senso inverso per riuscire ad eliminare completamente tutti i peli.
#5 Il dopobarba: indispensabile
Molti uomini sottovalutano l’importanza del dopobarba ed evitano quindi di applicarlo dopo la rasatura. Si tratta però di un grandissimo errore, perché questo prodotto ha una funzione indispensabile. Idrata infatti la pelle e previene le irritazioni, quindi assicura un risultato ottimale. Quasi tutti i dopobarba provocano bruciore, ma questo non deve preoccupare perché significa che stanno facendo il loro dovere e nel giro di qualche minuto il fastidio passa ma la pelle rimane bella idratata e luminosa. Meglio dunque utilizzare sempre un buon prodotto per il post rasatura.