Come funziona il compro oro: che cosa vendere, come viene valutato e pagato

Questa è una breve guida che ti illustra, per la prima volta, tutto quello che c’è da sapere in merito al funzionamento dei negozi che operano nel settore del compro oro Roma: che tipo di oggetti puoi portare che caratteristiche devono avere, come avviene la valutazione e come puoi controllare e, infine, tutti i dettagli in merito al pagamento.

Che cosa portare

In un negozio di compro oro Roma puoi portare tuti gli oggetti che hai a casa che sono realizzati in metallo prezioso, come oro, argento o anche platino. Raccogli oggetti come catenine, collanine, girocolli, bracciali, anelli, braccialetti, orecchini e tutto quello che è fatto in oro come anche spille, gemelli e posate. Puoi portare anche i gioielli che hanno delle pietre incastonate, oppure puoi portare le singole pietre sfuse se le hai. Anche gli orologi vintage sono perfetti per essere venduti a un compro oro Roma: gli orologi Rolex sono quelli più ricercati non solo dai collezionisti e hanno un enorme valore.

La fase di valutazione

Ogni oggetto che porti al negozio deve essere valutato per stabilire il corrispettivo monetario da riconoscerti. Per determinare il valore, gli oggetti in oro devono essere pesati, poiché è solo il peso e non lo stato di conservazione degli stessi a determinare il loro valore. Per la pesatura, l’esperto del compro oro Roma usa una bilancia di precisione munita di sigilli dell’ufficio metrico che assicurano la massima precisione e accuratezza. Anche le pietre preziose sono valutate secondo altri criteri specifici. Gli orologi vintage sono controllati e valutati in base all’anno di produzione, il marchio, il numero di pezzi creati etc.

I dettagli del pagamento

Presso un negozio che opera nel settore della compravendita di oggetti in oro, il pagamento avviene subito, senza che tu debba aspettare. Non appena la fase di valutazione è conclusa, ti viene comunicata la somma che ti spetta che puoi ricevere anche in contanti, se preferisci. Il denaro ricevuto in pagamento è libero da vincoli ed esente da tasse.