Se hai intenzione di acquistare una raclette grill, molto probabilmente è perché ti affascina la possibilità di grigliare contemporaneamente più alimenti su più “livelli” o quella di stupire i tuoi ospiti a cena con una piastra da portare direttamente a tavola per poter chiacchierare in tutta tranquillità mentre si aspetta il giusto punto di cottura delle bistecche. Le due principali caratteristiche di questo grill infatti sono i diversi scompartimenti, in genere due, che permettono di cuocere anche alimenti diversi contemporaneamente e le dimensioni compatte che lo rendono un accessorio ideale da trasportare, anche a tavola appunto. Si tratta in entrambi i casi di un omaggio all’uso originario della raclette grill: grigliare formaggi e prodotti caseari tipici della cucina montanara (è da un formaggio svizzero che deriva, infatti, il suo stesso nome) e, contemporaneamente, anche verdure o carne che facessero da accompagnamento.
Tutto quello che c’è da sapere sulle raclette grill
Prima di acquistare una raclette grill, e per essere sicuro soprattutto di trovare l’oggetto che fa più al caso tuo, ci sono una serie di considerazioni che dovresti fare. La prima ha a che vedere con la qualità della raclette che hai intenzione di comprare: oggi infatti in commercio ce ne sono davvero tante e si differenziano per forme, design e accessori. Le più tradizionali hanno una forma rotonda, mentre quelle più moderne sono squadrate. In ogni caso, però, hanno delle dimensioni piuttosto compatte come si accennava, tali da poter essere facilmente trasportate. Nella maggior parte dei casi, poi, vengono vendute con una serie di accessori, soprattutto padelle diverse che permettono appunto di poter cucinare diversi cibi contemporaneamente anche senza dover pulire la superficie di cottura. E proprio a proposito di superfici di cottura, è una delle caratteristiche a cui si deve fare più attenzione quando si acquista una raclette grill: preferisci, se possibile, la pietra ollare alla più tradizionale ghisa, perché cucina meglio, lascia meno residui sulla griglia e più inalterata la qualità degli alimenti. Considera, infine, che una buona raclette potrebbe avere un prezzo mediamente più alto dei prodotti simili che esistono in commercio.