Come curare il piercing del corpo

Molto spesso si parla di piercing che vengono praticati soprattutto sulle parti del molto come il sopracciglio, naso, le labbra oppure le orecchie ma in realtà molti piercing a Milano interessano invece altre parti del corpo come per esempio l’ombelico, i capezzoli ma anche quelli cosiddetti surface. Per questa ragione è importante spendere alcune parole per chiarire come prendersi correttamente cura di questi piercing È per favorire il processo di rimaginazione della ferita ed evitare le pericolose infezioni.

Pulire più volte al giorno

Come per tutti i piercing a Milano, anche quelli del corpo hanno bisogno di essere puliti E disinfettanti anche più volte al giorno. Per farlo è indispensabile utilizzare una soluzione fisiologica O salina che si trova facilmente in tutte le farmacie, spesso indicata dalla sigla chimica NaCl. Il sapone da utilizzare ovviamente deve essere antibatterico.

Lavare bene le mani

Un errore che moltissime persone fanno quando devono prendersi cura dei piercing dimenticare di lavare bene le mani. Prima di ogni operazione di polizia anche semplicemente analizzare il gioiello, di fondamentale importanza satellitare le mani anche essere un vettore di germi e batteri che infettano la ferita. Dopo di tutto, anche il piercing rappresenta un particolare tipo di ferita esposta all’esterno impossibilitata a chiudersi per la presidenza del gioiello. Potrebbe anche essere utile indossare addirittura dei guanti.

Usare una crema antibatterica

Per favorire la rimarginazione e prevenire altri problemi bisognerebbe sempre utilizzare una crema come quella antibatterica specifica per piercing che si trova facilmente in farmacia. Per esempio, quella a base di betadine è molto indicata in questi casi. si può utilizzare una garza sterile per l’applicazione del prodotto nella zona da trattare. Alcuni usano anche un cerotto che ovviamente va rimosso e cambiato spesso.

Non riutilizzare I supporti

Una volta che sono state adoperate garze O anche bastoncini cotonati per la cura e la pulizia del piercing, vanno buttati via e mai riutilizzati perché la superficie può essere attaccata dai batteri che vengono poi in contatto con la ferita.