Per garantire il corretto funzionamento della caldaia ci sono piccoli segnali che anche tu puoi notare senza dover per forza chiamare un tecnico. Per capire cosa puoi fare anche se non sei un esperto e non te ne intendi, basta continuare a leggere quanto segue.
Controllare il livello della pressione
La prima cosa che conviene fare per evitare problemi di malfunzionamento è verificare il livello della pressione. È un valore che puoi controllare da te grazie a un apposito indicatore sistemato nella parte frontale dell’apparecchio. Di solito, in basso è presente manometro come indicatore che ti aiuta a conoscere il livello di pressione che deve sempre essere all’interno di un certo range per garantire il corretto funzionamento del sistema.
Cercare eventuali perdite
Sette notti piccole perdite di acqua dai termosifoni o Addirittura dalla caldaia stessa, si tratta di un evidente campanello d’allarme che non va assolutamente ignorato. Le perdite di acqua possono essere legate a malfunzionamenti delle valvole o, ancora, a problemi di pressione.
Controllare i consumi nei periodi dell’anno
Tieni sempre sotto controllo il livello di consumo della tua caldaia nei diversi periodi dell’anno. Un aumento decisivo rispetto all’anno precedente, potrebbe indicare la presenza di un malfunzionamento o di eccessiva usura delle parti interne che devono quindi essere pulita o sostituite.
Fare attenzione alla temperatura di acqua calda e termosifoni
Per assicurarti del corretto funzionamento della caldaia in uso, fai sempre attenzione anche alla temperatura della calda e dei termosifoni. Infatti, nel momento in cui dovessi notare che l’acqua calda impiega più tempo ad uscire dal rubinetto, potrebbe essere il segnale di qualcosa che non va. Allo stesso modo, se i termosifoni impiegano più tempo del normale a riscaldarsi, potrebbe essere colpa di uno problema dell’impianto servito dalla caldaia.
Nel momento in cui dovessi registrare qualche malfunzionamento o annotare qualcosa che non va, la soluzione ideale è ovviamente quella di fare riferimento a un valido tecnico manutentore che possa individuare la causa del problema e risolverlo immediatamente prima che si trasformi in un guasto più grave. Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzaimmergas.roma.it