Colite: che cos’è la sindrome del colon irritabile e come si cura

Prende il nome di colite una particolare patologia di cui soffrono oggi davvero moltissime persone. Sebbene sia così diffusa nella popolazione, la colite non è ancora così conosciuta come si potrebbe pensare, motivo che tarda anche la sua diagnosi. Vale quindi la pena approfondire meglio l’argomento per scoprire esattamente di che cosa si tratta e come si cura.

Che cos’è la colite

Quando si parla di colite, ci si può riferire anche alla sindrome del colon irritabile quindi è uno stato infiammatorio che interessa in particolare l’ultima parte dell’intestino cioè il colon. Purtroppo, non sono ancora del tutto chiare le cause che portano a sviluppare questa patologia che può essere davvero fastidiosa. in realtà, è più corretto parlare di cause poiché nella maggior parte dei pazienti sono presenti più fattori comuni che possono spiegare i problemi intestinali. Ad esempio, occorre parlare di dieta sregolata, stress, sedentarietà, flora batterica alterata. La diagnosi di sindrome del colon irritabile è clinica ma occorre rivolgersi al gastroenterologo.

La colite provoca una sintomatologia piuttosto particolare che vede fasi alternate. In altri termini, il paziente sperimenta prima una fase di stipsi con meteorismo e gonfiore che si alterna a una fase invece con scariche più frequenti, feci non formate, crampi.

Come curare la colite

Dopo aver chiarito brevemente che cosa sia la colite, si arriva a parlare di cura. Arriva subito una brutta notizia che riguarda il fatto che la sindrome del colon irritabile non si può esattamente curare. Tutt’al più si possono trattare i sintomi mano a mano che si presentano.

Per prevenire gli episodi e i sintomi più acuti, tuttavia, è consigliabile seguire una dieta precisa, povera di alimenti lievitati con zuccheri complessi che spesso peggiorano la situazione provocando infiammazione a livello intestinale e appiattimento dei villi intestinali. Praticare movimento fisico e curare la flora batterica con integratori specifici e alimenti probiotici è sempre un’ottima mossa.

Infine, pare che la ozono terapia Roma ha mostrato ottimi risultati nel trattamento della colite poiché la miscela di ossigeno – ozono ha delle proprietà antinfiammatorie e riparatrici sui tessuti intestinali.