Cimici dei letti: identikit di un insetto molto fastidioso

Le cimici dei letti sono insetti purtroppo molto diffusi che vale la pena conoscere meglio per imparare a individuarli subito e mettere in atto immediate operazioni di disinfestazioni a Roma. In questo breve articolo, ecco una panoramica completa sul tema.

Cimici dei letti: come riconoscerle

Le cimici dei letti sono insetti molto piccoli, lunghi al massimo 5 mm, motivo per cui spesso è impossibile vederli a occhio nudo. Prendono questo particolare nome perché sono soliti nascondersi nella zona del letto: lungo le cuciture del cuscino e del materasso, tra le doghe di legno, dietro alla testata del letto, dietro al comodino, nelle crepe nel muro e così via. È difficile individuare il problema perché spesso le loro punture sono confuse con quelle delle zanzare. In particolare, le punture appaiono al mattino  sulle parti scoperte dal pigiama come le braccia e spesso lungo una linea retta. Solo riconoscendo di avere un problema di infestazione di cimici dei letti è possibile iniziare immediati protocolli specifici di disinfestazioni a Roma.

Cimici dei letti: come eliminarle

Infestano zone molto frequentate come alberghi, b&b, affittacamere, hotel, foresterie, ostelli e così via perciò chi frequenta questi luoghi deve far particolare attenzione, magari usando un lenzuolo speciale ed evitando di appoggiare la valigia sul letto. Anche il treno può esser un ricettacolo di infestanti perciò meglio sempre usare la cappelliera per appoggiare anche i bagagli più piccoli come lo zainetto. Per eliminare le cimici dei letti è bene lavare tutto in lavatrice ad alte temperatura. Il programma a 90° C è capace di eliminare gli insetti adulti ma anche rendere inefficaci le loro uova, le responsabili delle recidive. Gli ambienti vanno sempre arieggiati per bene per eliminare l’umidità in eccesso e puliti con aspirapolvere che toglie le desquamazioni come la pelle caduta. Si possono usare anche presidi biologici contro gli insetti come olio di neem e farina fossile, nota anche come terra di diatomee che aiuta d evitare pesticidi chimi che possono essere pericolosi per gli animali domestici e i bambini piccoli.