Diverse persone si chiedono chi è il proctologo e di che cosa si occupa questo specialista. Vediamo quindi di capire di più su questo medico specialista grazie alla breve guida che segue.
Proctologo: chi è
Il proctologo è il medico specialista che si occupa genetica e curare tutte le patologie a carico dell’ultimo tratto dell’intestino. In particolare si parla di colon – retto e ano dove si sviluppano delle patologie particolari che hanno bisogno di una cura specifica. È opportuno richiedere al proprio medico di base impegnativa per la visita proctologica nel caso in cui si osservano sintomi prolungati nel tempo come continui mal di pancia, difficoltà ad evacuare, sanguinamenti anali nonché campi e nausea.
Le patologie proctologiche
Sono molte e diverse le patologie di natura proctologica, iniziando dalle emorroidi. Purtroppo, questa condizione piuttosto comune e ha a che fare con l’infiammazione delle vene poste nella zona anale, le quali sono sottoposte a un grande sforzo soprattutto quando le feci non sono morbide.
La costipazione e la difficoltà ad evacuare sono la causa di diversi problemi intestinale che può portare allo sviluppo di patologie diverse fino anche al prolasso rettale. In questo caso, si presenta una fuoriuscita the parte dell’intestino attraverso il canale rettale per colpa di eccessivi sforzi durante la defecazione.
Altre patologie che il proctologo diagnostica e cura sono le ragadi. Si tratta di un’ulcera anale lungo la linea mediana che tra le sue cause conta, di nuovo, prolungato periodo di difficoltà ad evacuare e stitichezza. Inoltre, una infezione E uno stato infiammatorio prolungato creano una situazione di fistole anali, anch’esse campo del proctologo. Attorno alla zona anale possono anche svilupparsi delle escrescenze note come condilomi oppure creste di gallo. Sono tutte patologie accomunate da dolori nella zona e difficoltà nella espulsione delle feci ma anche da una dieta sregolata e uno stile di vita scorretto che si osserva soprattutto nei paesi più sviluppati.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti su questi temi oppure prendere un appuntamento, vai su www.proctologomilano.it