Certificato di rottamazione: tutto quello che c‘è da sapere

Quando il veicolo viene preso in carico dal rottamatore, è premura del centro rilasciare immediatamente regolare certificato di rottamazione, un documento importantissimo e imprescindibile che non deve mai mancare. All’inizio il certificato è quello provvisorio. Per chi rottama un veicolo per la prima volta potrebbe essere tutto una novità. Questo documento serve proprio per attestare la cessione da parte del proprietario del mezzo al centro che si occupa della rottamazione.

Lo scopo è solo quello di attestare l’avvenuta cessione ma anche da cessare ogni tipo di relazione con il veicolo in questione. Dal momento in cui il veicolo viene ceduto, indicato con data e ora sul certificato, non ci sono responsabilità amministrative, civili, fiscali o penali.

Nel giro di trenta gironi al massimo, il centro di rottamazione consegna il certificato definitivo di rottamazione. Si tratta dei documento compilato in ogni sua parte come previsto dalle norme di legge attualmente in vigore. È importante che il documento venga conservato per minimo dieci anni.

A che cosa serve il certificato di rottamazione

Il certificato definitivo ha le medesime funzioni e scopi di quello provvisorio. Inoltre, è il documento fondamentale senza il quale non è possibile procedere alla cancellazione del veicolo dal registro PRA. È in passaggio fondamentale che non va mai saltato o sottovalutato. Solo in questo modo si mette di pagare il bollo, cioè al tassa per il possesso del veicolo, e anche la costosissima copertura assicurativa. Se alla scadenza del bollo mancano più di quattro mesi, è possibile fare richiesta per ricevere indentro la parte di pagamento eccedente.

In più, la copertura assicurativa è già stata pagata per tutto il periodo, con il certificato è possibile chiedere il rimborso per il periodo eccedente, ricevendo indietro il denaro.

Grazie al certificato, si può spostare la copertura su un altro mezzo senza doverne richiedere una ex novo. Significa anche evitare di perdere la classe e passarla al veicolo senza iniziare da capo.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.rottamazioneauto-roma.it