In Italia cambia la cultura dell’auto. Se prima l’auto era un bene che rappresentava uno status simbolo e bisognava essere proprietari di una vettura per avere una certa posizione sociale oggi non è più così.
Cala il numero di proprietari d’auto in particolar modo tra i professionisti e le aziende: cambia la cultura e si sceglie il noleggio auto lungo termine.
Il noleggio lungo termine conviene in particolar modo ad aziende e professionisti, vediamo perchè.
L’auto noleggio lungo termine è diventata conveniente perchè può godere di agevolazioni fiscali cosa gradita a professionisti ed aziende.
Un agente di commercio che sceglie il noleggio a lungo termine può detrarre il 100% dell’IVA e dedurre l’80% dei costi del contratto di nolo sino a 3.615,20. Ottimo! Per le prestazioni accessorie che riguardano ricambi auto, carburante e riparazioni la detrazione iva in caso di un contratto noleggio lungo termine è sempre del 100% e la deduzione dei costi è dell’80%.
Agevolazioni economiche che fanno cambiare la cultura dell’auto, in una situazione come quella sopra descritta è chiaro che un agente di commercio predilige una soluziona auto noleggio lungo termine, senza contare poi che un contratto di nolo subito dà in mano vettura, assicurazione auto rca e kasco, ma anche assistenza stradale continua, tassa di possesso e manutenzione della vettura.
Altri professionisti dotati di partiva iva hanno altro genere di agevolazioni che comunque portano i professionisti italiani a prediligere la formula nolegio ed infatti per i professionisti dotati di partita iva è possibile detrarre il 40% per i costi di noleggio e le prestazioni accessorie mentre la deduzione dei costi arriva al 20% fino al limite dei 3.615,20 euro.
L’auto noleggio conviene anche ai professionisti!
Per le aziende italiane invece si può scaricare l’IVA di un contratto noleggio lungo termine sino al 100% e dedurre persino le imposte sino al 100% questo però vale solo per quel genere di vetture considerate strumento di lavoro delle aziende ad esempio i furgoni per il trasporto delle merci prodotte, mentre se la vettura non è un mezzo strumentale allora si hanno detrazioni massime sino al 40% dell’IVA e il 20% dei costi sempre per il 3.615,20 euro. Le aziende però possono prediligere il noleggio auto lungo termine anche per i propri dipendenti ed allora le agevolazioni fiscali arrivano alla detrazione dell’IVA del 40% e la deducibilità dei costi al 70%,sia per i costi di noleggio che per servizi e carburante.
Importanti agevolazioni che fanno bene ad un bilancio aziendale.