Bitcoin Circuit: come funziona e quanto è sicuro

L’attuale mercato delle criptomonete è in fermento, soprattutto in questo ultimo periodo in cui si è osservata una crescita notevole del Bitcoin, crescita che ha spinto ad un aumento del valore di numerose altre criptovalute. Infatti, l’attuale mercato dei crypto token continua a registrare nuovi record e non intende arrestare la sua corsa verso il successo.

Il Bitcoin resta ad oggi la principale criptomoneta, sia per capitalizzazione di mercato che per volume di scambi, e questo ha portato alla nascita dei servizi specializzati per investire sul Bitcoin. Uno di questi servizi è Bitcoin Circuit, che merita di essere preso in esame da coloro che hanno intenzione di fare trading con la criptovaluta in questione.

Trading automatico con il Bitcoin

Coloro che investono in criptomonete possono essere suddivisi in due grandi categorie: da un lato vi sono i cosiddetti hodlers, ovvero gli investitori che acquistano criptomonete da tenere in portafoglio come investimento a lungo termine, dall’altro vi sono i traders, che preferiscono invece operare sul breve intervallo di tempo.

Gli investitori che si identificano come traders – ma anche coloro che vogliono diversificare il portafoglio con investimenti sia a lungo che a breve termine – possono sfruttare a loro vantaggio il trading automatico con Bitcoin. Il servizio Bitcoin Circuit si inserisce proprio in questo settore. Si tratta di un robot di trading, ovvero un software in grado di analizzare il mercato in tempo reale e di individuare in questo modo le finestre migliori per effettuare delle operazioni con i Bitcoin. In tal senso, leggere le recensioni di bitcoin circuit può risultare molto utile per comprendere se questo software di trading possa fare o meno al caso proprio.

Questo servizio non si occupa direttamente della compravendita di criptomonete, ma ha stretto delle partnership con broker affidabili – attualmente sarebbero quindici i broker con cui collabora Bitcoin Circuit, secondo quanto mostrato sulla pagina ufficiale – così da garantire ai clienti un servizio di alta qualità.

Il trading automatico dà la possibilità agli investitori di non doversi preoccupare personalmente dell’analisi dei dati di mercato, inoltre consente di prendere in esame una quantità nettamente più elevate di informazioni rispetto a quelle che potrebbero essere gestite dal singolo investitore. Nonostante i software di trading siano autonomi nell’analizzare il mercato, è sempre bene che i traders apprendano come effettuare delle analisi personali per investire in modo consapevole, senza doversi abbandonare ciecamente alla tecnologia.

Trading automatico con altre criptomonete

Il software Bitcoin Circuit è rivolto principalmente a coloro che vogliono investire in Bitcoin, ma consente anche di operare con il trading automatico di altre criptovalute. Al momento gli investitori possono decidere di utilizzare il loro capitale per provare a generare dei profitti con Cardano, Ethereum, Ripple, Zcash, Litecoin, DASH e varie altre altcoins con minore capitalizzazione di mercato.

Fare trading automatico con più valute virtuali significa diversificare il portafoglio, con il duplice obiettivo di diversificare il rischio e provare a sfruttare più opportunità di mercato. Prima di iniziare a fare trading è necessario diventare consapevoli del rischio di investimento con le criptomonete, assets estremamente volatili che potrebbero portare ad una netta riduzione del capitale iniziale.

Possibili profitti con Bitcoin Circuit

Chi sceglie di creare un account di investimento con Bitcoin Circuit ha l’obiettivo di generare dei profitti. Leggendo le recensioni online su questo servizio si scopre che molti investitori sono riusciti ad ottenere dei ROI elevati, anche se va ricordato che alcune di queste recensioni non sono verificate e dunque non possono essere ritenute veritiere a priori.

Nella valutazione dei profitti con questo servizio di trading automatico sul Bitcoin e su altre criptomonete bisogna tener conto anche dei costi di investimento. Il servizio applica una commissione del 2% solo sulle operazioni chiuse in profitto, mentre non sono applicati costi aggiuntivi sulle operazioni chiuse in negativo.