Oggi purtroppo si parla ancora poco dei disturbi di panico come gli attacchi di panico. Ecco quindi una breve guida che aiuta ad approfondire l’argomento e fare maggiore chiarezza individuando le cause e le relative soluzioni possibile.
Come si manifesta l’attacco di panico
Un attacco di panico assomiglia molto ad un attacco cardiaco. Infatti, chi affronta questa attacco, ha come la sensazione di morire. Una forte dolore e peso sul petto sono stati descritti da molte persone che hanno avuto l’attacco di panico. La vista diventa annebbiate e le pulsazioni aumentano vertiginosamente facendo quasi svenire e cadere a terra.
L’attacco di panico è improvviso e imprevedibile, tanto da avvenire in assenza di una causa scatenante precisa. Il fatto che l’attacco di panico possa avvenire da un momento all’altro senza rappresaglie, agita ancora di più chi soffre di forti stati d’ansia.
Quali sono le cause
Purtroppo, sono ancora state definite le cause dell’attacco di panico. Ci sono però dei fattori ambientali comuni alle persone che hanno problemi di ansia.
Gli attacchi di panico sono più frequenti nelle zone cittadine piuttosto che quelle rurali. Lo psicologo Roma indica l’ambiente metropolitano come più nocivo perché richiede uno stile di vita frenetico che mette sotto pressione le persone.
A soffrire di attacchi di panico sono principalmente le donne rispetto agli uomini, anche se negli ultimi periodi si è registrato un aumento di attacchi di panico dal lato maschile.
Le possibili soluzioni
Non sapere come affrontare l’ansia e le preoccupazioni porta uno schiacciamento e uno smarrimento tale da avere problemi anche a dormire. Favorire il sonno ed evitare la stanchezza cronica è indispensabile per guarire dai disturbi d’ansia perciò può essere d’aiuto praticare uno sport o anche attività rilassanti come la meditazione e lo yoga.
La mancata fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità spesso sta dietro agli attacchi di panico. Per questa ragione, il lavoro dello psicologo Roma anche infondere autostima grazie a percorsi specifici. Trovare soluzioni al forte stress aiuta a migliorare la qualità della vita.