C’è un po’ di confusione per quanto riguarda termini come antiquariato, modernariato e vintage. Sono tutte estetiche molto utilizzate per l’arredamento di interni ma spesso se ne parla in modo improprio confusione tra quelli che non si vedono molto. Per capire esattamente quali sono le caratteristiche principali di questi stili di arredo così apprezzati e anche abusati aggiornano oggi, basta leggere i brevi paragrafi di questo articolo che segue.
Antiquariato: di che cosa si tratta
Quando si parla di antiquariato, si fa riferimento a oggetti antichi. Di solito, i mobili e gli altri oggetti di antiquariato sono propri del 1800. Un arredo di questo tipo E si caratterizza quindi per la presenza di mobili particolari originali che hanno una lavorazione molto ricca. Infatti, per distinguere i pezzi di antiquariato bisogna far riferimento allo stile, materiale e tipo di lavorazione. Chi non ha intenzione di avviare interventi di restauro, come trovare dei terreni che però si rifanno a quelle linee.
Modernariato: che cos’è
Per l’acquisto modernariato a Milano si fa invece riferimento a degli arredi realizzati invece più di recente nel corso del secolo scorso. Quello che fa la differenza la forte impronta di design di questi oggetti realizzati tra gli anni 30 anni 90. Non si tratta solo di prodotti realizzati industrialmente per la massa ma anche di realizzazioni dalle linee più particolari. Si può scegliere di utilizzare prodotti originali ma ci sono anche fedeli riproduzioni che aiutano a completare l’arredo di interni senza diventare mattina alla ricerca del luogo giusto per l’acquisto modernariato a Milano.
Vintage: di che s’intende
Arrivando alla definizione di vintage, sono alcuni problemi dato che una definizione molto ampia che abbraccia cose diverse. Per iniziare, non si riferisce solo all’arredamento ma anche all’abbigliamento. Si tratta più che altro di pezzi iconici immediatamente riconducibili a un’epoca, un decennio. Si tratta quindi di prodotti cult appartenenti sempre appartenenti sempre al 20º secolo. Anche in questo caso, meglio sempre ricercare prodotti di tipo originale piuttosto che le riproduzioni per un risultato migliore e più autentico.