L’Allevamento Loreti, situato a Ostra, un paesino marchigiano in provincia di Ancona, è specializzato nel promuovere la riproduzione di numorose specie di pappagalli e altri uccelli esotici.
Quest’attività è svolta con sacrificio, passione e competenza, nonché nel pieno rispetto dei cicli biologici e delle esigenze dei variopinti ospiti: igiene e benessere sono visti come requisiti imprescindibili per ottenere risultati soddisfacenti e per questo l’ambiente è curato nei minimi dettagli per fronteggiare qualsiasi necessità e per assicurare agli uccelli una qualità di vita più che ottimale.
Per farli sentire a proprio agio, l’allevamento è attrezzato con gabbie cova professionali sovrapponibili e in tripla zincatura: è un esempio la gabbia cova da 65 centimetri con nido scorrevole interno, composta da doppia griglia indipendente rispetto al cassetto estraibile e doppia apertura frontale, principalmente utilizzata per l’allevamento di pappagalli di piccola taglia, come gli agapornis (comunemente chiamati “inseparabili” o “lovebirds”).
Per un sicuro successo nella riproduzione, presso l’allevamento pappagalli Loreti, sono disponibili anche le gabbie cova da 45 centimetri, ideale per ospitare canarini e piccoli uccelli esotici, da 58 cm, per l’allevamento di piccoli agapornis (nigrigenis e lilianae), parrocchetti ondulati di colore e forpus;da 65 cm, per parrocchetti ondulati, agapornis, forpus e bolborhynchus e molte altre.
Per quanto riguarda l’interno, esso si sviluppa su 200 mq, divisi in diversi ambienti per andare incontro alle varie esigenze alimentari e climatiche degli uccelli: questo spazio serve ad alloggiare le coppie o i singoli che prediligono temperature stabili e non reggono bene gli sbalzi climatici.
In ogni caso, anche gli ospiti della parte esterna sono ben al riparo: infatti godono dell’isolamento termico garantito dal tetto coibentato e da uno scheletro perimetrale in policarbonato che protegge le voliere dalle condizioni climatiche avverse come vento o pioggia.
Affascinante la “nursery“, cioè lo spazio dedicato ai “pulli“, i cuccioli d’uccello, che si può visionare ed eventualmente acquistare un delizioso pappagallo allevato da Dario: ciò consiste nel alimentare e far crescere in grandi incubatrici i nati dalle coppie presenti in allevamento e, dopo un lungo ma gratificante lavoro, i giovani saranno in grado di relazionarsi con i nuovi padroni e soprattutto di ripetere suoni e parole.
Nei primi anni, i padroni devono sostituirsi ai genitori con coccole e cure, ricevendo in cambio il bellissimo dono di vederli crescere e, come detto prima, parlare. Questi uccelli sono dotati infatti di sorprendenti doti: il loro quoziente intellettivo è pari a quello di un bambino di cinque anni.
L’Allevamento Loreti è il posto giusto a cui rivolgersi, grazie alla varietà delle specie e alla qualità del servizio offerto: il personale è a disposizione dei clienti per ogni bisogno, dalla scelta dell’esemplare ideale – in linea con le esigenze affettive e logistiche – all’individuazione della dieta migliore per ogni uccello.
In conclusione, vale la pena visitare l’Allevamento per pappagalli e altri uccelli esotici Loreti, per lasciarsi incantare dalla bellezza della natura e – perché no – portarne a casa un adorabile esempio.