Alla scoperta delle profumazioni di nicchia tra essenze, aromi e fragranze.

L’utilizzo di profumazioni per il corpo ha origini remote; si ritiene che gli antichi egizi, ben 5000 anni fa, ne facessero ampio uso. Successivamente, nel corso dei secoli, l’usanza di cospargere il corpo con fragranze profumate non è mai passata di moda, anzi, con lo sviluppo dell’industria chimica e della tecnologia agli inizi del novecento la produzione di profumi ha conosciuto una crescita esponenziale.

Tuttavia, l’ampliamento del settore ha portato alla creazioni di profumazioni commerciali che poco hanno a che vedere con l’antica arte profumiera. Fortunatamente esiste una cospicua comunità di mastri profumieri che hanno tramutato la loro passione in lavoro, dedicandosi alla ricerca e allo sviluppo di fragranze uniche e di pregiata qualità.

Ma quale è la differenza tra la cosiddetta profumeria di nicchia e quella commerciale?

Innanzitutto l’alta profumeria bandisce qualsiasi essenza di sintesi, privilegiando quelle di derivazione naturale; questo è sicuramente uno dei fattori che maggiormente influisce sui costi, determinando un prezzo finale dei profumi di nicchia tendenzialmente più elevato rispetto a quelli industriali. Ciò che veramente caratterizza queste profumazioni, però, è la minuziosa ricerca del prodotto, lo studio delle combinazioni fra le diverse essenze, la ricerca delle materie prime più pregiate; solamente così è possibile creare un prodotto esclusivo e veramente unico nel suo genere che si contraddistingue dagli innumerevoli profumi commerciali.

Ecco perché le profumazioni di nicchia richiedono mastri profumieri di altissimo livello che nel tempo hanno saputo affinare il loro odorato, approfondito la loro conoscenza e sviluppato la propria passione. Per questo motivo acquistare un profumo di nicchia significa impadronirsi di una lunga e costante ricerca della nota sensoriale giusta, della memoria olfattiva in grado di stimolare i nostri sensi.

Un piccolo consiglio; se l’argomento vi affascina “Perfume, the guide” di Luca Turin, massimo esperto in materia, è il libro che vi aiuterà a scoprire questo inebriante mondo.