Ha aperto i battenti oggi il Salone del libro di Torino e come ogni anno i cultori della letteratura e dell’editoria sono pronti ad attendersi grandi novità al Lingotto Fiere! Saranno giornate dedicate alla letteratura e alla passione per la lettura, ma in occasione dell’iniziativa verranno anche presentate le start up innovative che hanno voluto sperimentare nuovi modi di concepire e diffondere la letteratura nel nostro Paese. La presentazione di tali realtà avverrà all’interno del Padiglione a loro dedicato, chiamato Book to the future, ma alcuni interessanti progetti si faranno conoscere anche presso altri stand. È questo il caso, ad esempio, di Aureoo, il portale nato dall’idea di due giovani roveretani appassionati di cultura e vogliosi di diffonderla in modo più capillare grazie alle nuove tecnologie.
La presentazione di Aureoo al Salone del libro di Torino avverrà sabato 16 maggio presso lo stand di Keller Editore e in quell’occasione sarà possibile comprendere quanto finalmente il mondo della letteratura stia cambiando per adattarsi e prepararsi a vivere un futuro di condivisione del sapere.
Aureoo, come hanno raccontato Matteo e Ivano in un’intervisata a loro dedicata, nasce prima di tutto da una forte passione per la letteratura e dalla necessità di creare un luogo in cui gli appassionati potessero, a partire dal libro, dare vita ad una community che non si riducesse a selfie o frasi fatte, ma che non fosse nemmeno incanalata negli standard rigidi di un tempo. Una community in cui trovare nuovi stimoli, scambiarsi idee ed opinioni, creare collegamenti tra letteratura e arte, cinema, iniziative, ecc.
La versione beta del portale è già online, quindi potete subito iniziare ad avventurarvi in questo nuovo e ricco ambiente di condivisione del sapere, ma vi consiglio, se ne avete l’occasione, di ascoltare la presentazione del progetto presso lo stand di Keller Editore sabato 16 maggio: l’innovazione ormai è arrivata anche nel campo della letteratura e con Aureoo potrebbe davvero riuscire a cambiare le cose una volta per tutte!
I social networks ci hanno ormai abituati ad una forte condivisione e l’obiettivo di Aureoo è proprio quello di dare un senso più profondo e culturalmente significativo a tale condivisione, in modo da sfruttare le nuove tecnologie per raggiungere scopi ben più elevati rispetto a quelli attuali.
Per saperne di più su Aureoo.com approfondisci con il video di presentazione: