Ecco sette utilissimi consigli per una casa a prova di ladri.
-
Ritirare sempre la posta
Per evitare che i ladri si accorgano che la casa è vuota, la posta andrebbe sempre ritirata. Problema che si presenta soprattutto quando si lascia l’abitazione per andare in vacanza e si risolve in un attimo grazie alla collaborazione con i vicini di casa.
-
Chiudere le tapparelle
Le tapparelle e gli avvolgibili sono dei dispositivi che aiutano ad incrementare la sicurezza della navigazione. Durante il giorno conviene sempre tenere le tapparelle abbassate e inserire i blocchi per impedire l’ingresso di malviventi in cerca di denaro contante e merce di valore.
-
Annaffiare le piante
Un po’ come con la posta, le piante andrebbero tenute in vita per evitare che i ladri si accorgano che in casa non c’è nessuno da giorni. In molti non sanno che ladri compiono dei sopralluoghi proprio per controllare come e quando agire indisturbati.
-
Non tenere contanti in casa
La maggior parte delle volte i malviventi sono alla ricerca di denaro contante e per trovarlo vantano tutta la casa. Un modo per evitare le effrazioni è non tenere denaro contante così i ladri restano a bocca asciutta e non ci saranno le perdite né tantomeno altri tentativi nel tempo.
-
Non lasciar fuori le chiavi
Un altro consiglio utile per la sicurezza di casa non lasciare mai un mazzo di chiavi di riserva fuori in giardino ma lo sanno benissimo e ricercano per potersi introdurre senza nemmeno doversi preoccupare di scassinare la porta.
-
Cambiare spesso orari
Come anticipato prima, di ladri sono una casa per capire anche quali sono le abitudini di chi ci abita. Ove possibile, sarebbe consigliabile cambiare spesso orari ed essere più flessibile possibile per non dare la certezza ai ladri di poter agire indisturbati.
-
Potare gli alberi
In molte abitazioni e condomini ci sono degli alberi che vanno portati regolarmente perché i ladri si arrampicano per raggiungere le abitazioni ai paini più alti dove le misure di sicurezza spesso sono minori.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.serrandeavvolgibiliroma.it