La zanzara tigre: la più temibile
Ci sono diverse tipologie di zanzare ma quella più temibile e fastidiosa di tutte è la zanzara tigre. È una specie introdotto dall’uomo in queste zone poiché sarebbe di origine asiatica. È un insetto attivo anche di giorno che punge principalmente l’uomo e perciò spesso vive in città. Per riprodursi ha bisogno solo di un piccolo ristagno di acqua come può essere un sotto vaso pineo, una pozzanghera o simili.
Le mosche: sempre in cucina
Le mosche possono sembrare solo molto fastidiose perché ronzano attorno alla testa ma non è unicamente questo il problema. Con le loro zampette luride e piene di batteri si posano sugli alimenti, contaminandoli. Inoltre, ci vuole un secondo per deporre le uova che nel giro di pochi giorni creano lare e poi nuovi mosconi. Non si deve mai lasciare del cibo incustodito in cucina se si ha un problema di mosche.
Le formiche: entrano dappertutto
Una volta che una formica è riuscita a entrare in casa, è difficile mandare via le sue compagne che ormai sono state avvertite. Le formiche spesso sono in cucina alla ricerca di qualche briciola ma non è detto che entrino solo lì. per poter eliminare le formiche è indispensabile, come sempre, la pulizia degli ambienti, soprattutto la cucina. Inoltre, è consigliabile fare in giro intorno alla casa per chiudere eventuali crepe usate come vie di accesso.
Le vespe: spesso nel cassonetto delle tapparelle
Le vepse sono degli insetti che spesso vengono confuse con le api ma si tratta di specie molto diverse. Le vespe sono pericolose perché più aggressive. Spesso trovano un buon posto dove fare il nido nel cassonetto delle tapparelle, rendono impossibile alzare e abbassare le persiane senza rischi. Tenere la finestra aperte è impossibile perché le vespe poi spesso entrano in casa. Deve esse eliminato tutto il favo perché non tornino più e servono protezioni adeguate per queste operazioni di disinfestazione.
Per sapere subito come attaccare questi insetti infestanti, vai su www.disinfestazionemilano.info