Come liberare lo scarico ostruito
Se lo scarico è ostruito, l’acqua fa fatica a scendere e resta lì nel lavandino. Per prima cosa, devi svitare il tubo dietro al lavandino con l’apposito attrezzo, mettendo sotto un secchio perché vi sarà dell’acqua e dei residui che escono come farebbe un idraulico a Milano. Devi togliere tutto lo sporco incastrato nella curva, magari aiutandoti anche con un filo di ferro oppure con un ferro da malgai. Riaggancia il tubo con tutta la forza che hai. Controlla che anche le guarnizioni siano in buono stato.
Come cambiare la guarnizione del rubinetto
Se il tuo rubinetto perde in continuazione ecco che potrebbe essere un problema con la guarnizione. Cambiare la guarnizione è davvero un’operazione semplice e ti basta svitare la parte più esterna del rubinetto: vedrai che c’è una specie di retina e la guarnizione, prendi la tua guarnizione per poterne prendere una nuova identica dello stesso formato al negozio del fai da te. Una volta acquistata, ti basta riavvitare il tutto e il tuo rubinetto non gocciola più.
Come migliorare la pulizia della lavatrice
La lavatrice è un elettrodomestico che vien usato molte volte in casa tua? Sei sicura di lavare i tuoi panni in un ambiente pulito e libero dai germi? Se il tuo bucato non esce pulito e profumato come vorresti, potrebbe esserci un problema con questo elettrodomestico. Prima di tutto, pulisci bene la vaschetta di carico del detersivo, togliendola del tutto dal suo alloggio e mettendola in ammollo. Prendi una pezza e dello sgrassatore per pulire bene tutta la guina che sta attorno all’apertura del cestello. Un consiglio utile, potrebbe essere quello di far fare un lavaggio ad alta temperatura, anche 90°, a vuoto aggiungendo solo una bella dose di bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco o di mele. Se i consigli non dovessero funzionare, ecco che ti basta contattare il tuo idraulico a Milano di fiducia per smontare la lavatrice e controllare che non ci sia del calcare e dello sporco incrostato dietro al cestello.